Translate!

Visualizzazione post con etichetta Bari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bari. Mostra tutti i post

domenica 21 settembre 2014

Mi chiedo quale valore abbia il coraggio


 Mi chiedo quale valore abbia il coraggio; quello che ti porta a solcare le onde non curante del vento, non curante del freddo. Il coraggio e l'orgoglio di chi é cosciente del magro salario, della credenza vuota e dei piedi sporchi. Mi chiedo quale volto abbia il silenzio. Il silenzio che tace e acuisce le emozioni del mare. Tra le onde.
Sulla terraferma, nell'altro mondo, sulla terra che ha perso il sapore della vita, sulla terra che ribolle d'un quotidiano ovattato, plastificato, non vero; tra le sigarette fumate di fretta, come coloro che sanno di non aver tempo, il mio pensiero va a quei lavoratori.
E la rete lanciata a pescare, con gesti abitudinari, manovre abitate dal silenzio, sembra voglia acchiappare quei sogni profondi, celati negli abissi dalla bellezza indaco.
Il sole, timido caldo sfavillare sull'onda, si inchina alla maestosità della Cattedrale, ambito reliquario dei tanti marinai che il suo sguardo ha, per un attimo, incontrato.  

Trailer 2 del mio lavoro sui lavoratori del mare di Giovinazzo (Bari)


  

domenica 5 maggio 2013

Il viaggio di Odisseo tra incontri e accoglienza. Una mostra di pannelli in terracotta dello scultore Ignazio Lopez



da Tecanews n.44/2013

Continuano le celebrazioni del bicentenario del Borgo Murattiano con una mostra di straordinaria qualità, che sarà inaugurata lunedì 6 maggio 2013, in cui viene evidenziata la bravura e l’arte dello scultore barese Ignazio Lopez.

Nove pannelli in terracotta mostrano bassorilievi che conducono il visitatore alla ricerca della conoscenza del mondo e di sé attraverso momenti di fortuna, di astuzie ed incontri straordinari. Non è un caso, quindi, se la mostra ‘Odòs’ racconta il viaggio di Odisseo ricco di intraprendenza ed apertura verso gli altri. Come l’eroe omerico anche la Puglia è mediterranea con una grande vocazione all’incontro e all’accoglienza.

Di qui, l’ampio patrocinio dato all’iniziativa dal Consiglio Regionale della Puglia e da Teca del Mediterraneo, dal momento che -come scrive il presidente Onofrio Introna- ‘attraverso le ceramiche di Ignazio Lopez viene interpretato il vero volto della Puglia che, ieri come oggi, ha creduto e crede nella contaminazione di culture e saperi’.

La mostra è ospitata presso il Fortino S. Antonio di Bari e resterà aperta fino al 18 maggio tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 21.00.