Translate!

Visualizzazione post con etichetta Istituto Vittorio Emanuele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Istituto Vittorio Emanuele. Mostra tutti i post

martedì 16 febbraio 2016

Prefazione alla monografia "Gioacchino Toma, una strada in salita"

"...mi auguro che questo testo possa essere uno squillo di tromba per gioiose adunate di menti e volontà febbrili, dinamicamente innamorate del proprio paese e della propria Storia. Bisogna far presto, altrimenti l'impietoso mantello dell'oblio calerà su un altro Grande..." 
Marco Caccavo, prefazione alla monografia "Gioacchino Toma, una strada in salita






sabato 10 ottobre 2015

Prefazione alla monografia di Giovanni Nisio: "Gioacchino Toma, una strada in salita", in corso di pubblicazione


Non si può non salutare con estrema gioia ed orgoglio la pubblicazione di un lavoro dedicato a Gioacchino Toma, uno dei maggiori esponenti della Scuola napoletana di pittura.
Artista dotato di uno straordinario lirismo, pur restando un pittore profondamente realista, é universalmente conosciuto per opere come "Luisa Sanfelice in carcere", "La ruota dell'Annunziata", lavoro profondamente marcato da un vissuto di enfant perdu, o ancora per "I figli del popolo", dipinto che testimonia della sua entusiastica e giocosa adesione agli ideali risorgimentali.

Nato a Galatina nel 1836, qui ci restò poco, infatti, anche lui, penso a Carlo Rosa, Giuseppina Pansini o Chiarina Genchi, divenne figlio, anche se adottivo, di Giovinazzo...