Sabato
16 Luglio 2016, alle ore 19.30, presso il Fronte del Porto, Lungomare
Marina Italiana, a Giovinazzo (Bari)
Massimo
Nava, editorialista del Corriere della Sera e
corrispondente da Parigi, presenta "Il
Mercante di quadri scomparsi", suo ultimo romanzo.
Marco Caccavo e Enza
Caccavo, giornalista, dialogheranno con l'Autore.
Scheda
Un misterioso e atroce
delitto sconvolge il Principato di Monaco alla vigilia del Gran
Premio di Formula Uno. Il commissario Bastiani, compassato poliziotto
alla vigilia della pensione, risente l'adrenalina dei tempi migliori
e si lancia alla caccia dell'assassino. Entra così in un mondo a lui
sconosciuto di mercanti d'arte, miliardari senza scrupoli, ricchi
collezionisti per scoprire che all'origine del delitto c'è la
sfrenata ambizione al possesso della bellezza artistica, la conquista
di un
Modigliani scomparso nel
capitolo torbido dell'epoca nazista. "Il mercante dei
quadri scomparsi" é un thriller che non dá tregua al lettore,
con un epilogo inaspettato e sconvolgente. Massimo Nava, autore di
saggi politici e romanzi storici di successo, si accosta al genere
narrativo "giallo" con straordinaria efficacia, riuscendo a
mescolare la rapida sceneggiatura dell'intrigo con interessanti
divagazioni storiche e suggestioni letterarie.
L'autore
"Sarkozy l'uomo di
ferro", ritratto personale e politico del presidente francese.
Il volume è stato pubblicato con successo anche in Francia. Da
"Vittime" è stato tratto lo spettacolo teatrale "Mir
Mir", in scena a Parigi. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo
romanzo, "La gloria è il sole dei morti" (Ponte alle
Grazie). Con il poeta libanese Adonis è autore di "Polvere di
Baghdad", dramma teatrale per la regia di Maurizio Scaparro,
andato in scena in diversi teatri italiani e interpretato da Massimo
Ranieri e Eleonora Abbagnato. Nel 2010 ha pubblicato per Rizzoli "Il
garibaldino che fece il Corriere della Sera", romanzo storico
sulla vita di Eugenio Torelli Viollier, fondatore del Corriere. Nel
2014 ha pubblicato "Infinito amore", la passione segreta di
Napoleone, romanzo Mondadori. Nel 2015 Gobetti, una storia d'amore e
sacrificio, Bompiani per le scuole.
Contatti:
0033652627162
Nessun commento:
Posta un commento